
Corno di Tschawina
Questa gita si svolge tra l’alta Bognanco e la pittoresca Val di Waira (in Svizzera), raggiunta attraverso la Bocchetta di Gattascosa. Dapprima si segue il
Questa è una raccolta di diari di camminate: brevi, soggettivi, raccolti durante gli ultimi dodici anni, più spesso d’estate.
Come taccuino, i testi le foto fanno parte dell’esperienza di chi ha scritto; ma anche partendo da soli capita quasi sempre di ricalcare le orme di qualcuno, precedere qualcun altro e incontrare comunque più o meno gente: da qui la scommessa che una nota personale, una foto di proprio gusto, possano destare l’interesse di altri – vuoi per l’utilità di un dettaglio o di un’indicazione, o per la suggestione di un’immagine, o per il puro piacere di leggere!
La struttura di questa collezione riflette un certo approccio alle passeggiate: un minimo di preparazione, la necessaria flessibilità, la valutazione delle opportunità, tanto fiato, un po’ di gambe, qualche (piccola) avventura.
Questa gita si svolge tra l’alta Bognanco e la pittoresca Val di Waira (in Svizzera), raggiunta attraverso la Bocchetta di Gattascosa. Dapprima si segue il
La conca che ospita i laghi dei Pajoni è divisa dal fornale di Agro da una catena di rocce con tre elevazioni principali, dette (da
Il Torriggia è una delle prime cime della Cannobina (proveniendo dalla Vigezzo).
Il panorama dal Rosa al Sempione al Bernina è superbo e le
Il Pizzo del Mezzodì (o “Pizzo del Mezzodì di Varzo” secondo i vecchi abitanti di Trasquera, per i quali a mezzogiorno il sole si trova
Classico giro ad anello tra Formazza, Ticino e Vallese, su ottimi sentieri, con vista su alcune tra le maggiori cime della zona.
Classico circuito in Val Bognanco, con una salita molto panoramica attraverso l’Alpe Laghetto e il solitario Lago d’Oriaccia fino al frequentato Monte Verosso.
Per
Il Monte Moro domina a Est l’omonimo passo, storica via tra la Valle Anzasca e la Val di Saas, fronteggiato a Ovest dl poco più
Classico giro in Val Formazza, sulla sponda sinistra del Toce, che tocca il suggestivo Lago Superiore e consente di eseguire un tragitto ad anello sfruttando